News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • VERONA (ITALPRESS) – La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. L’evento sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza della vitivinicoltura siciliana, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia regionale e un simbolo del “Made in Sicily” nel […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Un Piano di investimenti che prevede la riorganizzazione interna, l’ampliamento con nuove linee produttive, la nascita di un ulteriore settore industriale, l’ennesimo incremento della forza lavoro, della rete commerciale e della catena logistica: così la Cappello Group si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni, ben sapendo che le novità […]

  • Lo scrive su Facebook l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano.

Il Centro Studi Paolo Giaccone, ha un socio onorario ''d’eccezione''. Agnese Borsellino

Sempre schiva quando si tratta di questo genere di cose. Mai sotto i riflettori, perché la scelta, sua e dei suoi figli è sempre stata quella di tenere un profilo basso, per "proteggere" in qualche modo, il nome importante che portano.

Questa volta però Agnese Borsellino, ha deciso di accettare la nomina del Centro Studi Paolo Giaccone ed ha inviato un messaggio a tutti i soci:

"Sono orgogliosa di aver ricevuto la carica di Socio Onorario del Centro Studi Paolo Giaccone.

Ringrazio per questo particolare riconoscimento che mi è stato conferito sia come vedova di Paolo Borsellino, sia per la mia persona.

Il centro Studi è una realta' molto prestigiosa con la finalita' di eternare nella memoria di tutti il sacrificio del Prof. Giaccone, professionista integerrimo e di alto profilo morale, il cui destino è unito a quello di mio marito . A loro e' stata sottratta la vita per aver adempiuto al proprio dovere. Abbiamo noi sopravvissuti il compito di non disperdere questa triste ma indispensabile memoria, patrimonio di tutti gli Italiani".

Con devozione e gratitudine

Agnese Borsellino