News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CATANIA (ITALPRESS) – Nel cuore di Catania, il Centro Diurno Mario e Bruno de Luca, in via Plebiscito 201, si prepara ad accogliere l’evento “AUT-E(n)ticamente” in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza e Sensibilizzazione dell’Autismo. L’iniziativa si terrà il prossimo 2 aprile 2025, alle ore 10.30. Il Centro Diurno basa la sua azione su alcuni […]

  • Premi assegnati a donne siciliane che si sono distinte per le loro capacità professionali, in diversi settori e in ambito sociale.

  • PALERMO (ITALPRESS) – Con l’indizione dei comizi elettorali, avvenuta il 27 marzo scorso con decreto dell’assessore regionale alle Autonomie Locali e alla funzione pubblica Andrea Messina, è partita la macchina organizzativa in vista della consultazione elettorale per il rinnovo delle amministrazioni comunali in nove comuni della Sicilia (Castiglione di Sicilia, Favignana, Montemaggiore Belsito, Palagonia, Prizzi, […]

I giovani vogliono fare impresa. Ma il sistema lo rende possibile?

Quale è il significato profondo di volere essere, diventare un imprenditore e che significato in più assume questa volontà al sud del nostro paese. Quanta voglia c'è nei giovani di mettersi in proprio, di credere nelle proprie idee e realizzarle. Io credo tanta. Ma diventare un imprenditore, realizzare un'idea oggi non è nel nostro paese una cosa affatto semplice. Dalle condizione ambientali, spesso complesse, al sistema infrastrutturale viario e tecnologico, alla burocrazia infinita, vale la pena ricordare che l'OSCE colloca l'Italia al 64° posto nella classifica dei paesi con più burocrazia, all'accesso al credito, il sistema bancario non finanzia idee ma presta soldi a chi può garantire garanzie finanziarie o immobiliari. In tutto questo quali sono le reali chance perché un giovane decida di mettere su un'impresa. Poche. Infatti ogni anno assistiamo alla desertificazione dei nostri giovani che finito il proprio percorso universitario, o ancora prima, preferiscono andare all'estero. Se non si interviene sugli assi strutturali e finanziari che presuppongono l'avvio di un'impresa e la consequenziale nascita di un imprenditore, non continuiamo a fare retorica sulle opportunità per i nostri giovani,

Nella foto il Prof. Salvatore Tomaselli