Palermo è ormai da giorni stretta nella morsa degli scioperi e delle proteste. Oggi i servizi pubblici si fermano per tutto il giorno, trasporto pubblico, igiene urbana, e lavoratori Gesip, hanno in programma cortei e assemblee che paralizzeranno la città. Il filo conduttore che lega le tre aziende è certamente la mancanza di risorse e il Comune che va avanti a furia di proroghe senza, a detta degli interessati, far intravedere reali soluzione ai problemi. I debiti, dell'azienda dei servizi di raccolta dei rifiuti, ormai superano l'intero valore dell'azienda, i lavoratori della Gesip rischiano il licenziamento in toto da un momento all'altro, l' AMAT è praticamente in default. Una situazione che va avanti da anni e che chiaramente era destinata a esplodere. Non a caso esplode in piena campagna elettorale e con tutti i candidati pronti a intercettare il profondo malessere sociale e economico in cui la città vera. Speriamo solo che si possa aprire la fase delle soluzioni e non delle vane promesse.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Caro mutui, ok a graduatoria Irfis. Schifani “Sostegno concreto a oltre 4.800 imprese siciliane”
Le parole del governatore siciliano e della presidente dell'Istituto
-
Editoria, nuovo restyling per Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia
ROMA (ITALPRESS) – Un restyling grafico e una nuova linea editoriale dei quotidiani Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, sono stati presentati oggi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto da Lino Morgante, presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia; Nino Rizzo Nervo, direttore responsabile […]
-
Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip
Arriva la confessione del 27enne compagno di corso della studentessa