La guardia di finanza sta indagando in tutto lo stivale italiano, dal Piemonte alla Sicilia, per una frode ai danni dello Stato per oltre 15 milioni di euro. Un'organizzazione specializzata in fallimenti finalizzata all'evasione fiscale all'apice dell'indagine. Un sistema che sarebbe in piedi da anni e che ha coinvolto nei suoi sporchi traffici decine di aziende che si occupavano di sorveglianza. Le società coinvolte venivano portate al fallimento o formalmente trasferite in altre sedi in Italia o all'estero. Restavano, però, i tributi verso lo Stato che non venivano mai onorati. Sono dodici le persone finite sotto inchiesta e 14 le aziende coinvolte in 10 regioni italiane. La guardia di finanza è impegnata anche a Palermo. Dettagli maggiori nelle prossime ore.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Dall’11 aprile ‘L’elisir d’amore’ di Donzetti in scena al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars
-
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo