News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Ennesimo scandalo della Formazione Regionale. Privati con stipendi da oltre 120 mila euro. Continuano a rubare i soldi dei cittadini

 


L'ennesima rivoluzione mancata. Quella della Formazione Professionale in Sicilia è una vicenda semplicemente scandalosa. Mentre il Governo regionale annuncia in pompa magna 500 euro al mese per giovani che faranno stage in aziende private, prova a nascondersi dietro ad un cerino già bruciato su quelli che sono i veri sprechi e disastri di una cultura politica che non accenna a scomparire. La formazione Professionale è da sempre una gabbia dorata per pochi eletti. I famosi enti accreditati. Nulla è servito mettere un assessore giovane e apparentemente "rivoluzionaria" come Nelli Scilabra, nulla sono servite le promesse in campagna elettorale del Governatore Crocetta: "azzererò la formazione professionale in Sicilia" nulla serve leggere le statistiche di quanto giovani"formati" trovano lavoro dopo aver seguito i relativi corsi di formazione. Basta ricordare che nella nostra isola il tasso di disoccupazione giovanile supera il 34%, ancora di più inutili gli scandali e gli arresti che si susseguono tra politici e manager, guarda caso dove la formazione c'entra sempre. Un pozzo senza fondo, quello della formazione professionale, dove però continuano ad attingere i soliti noti. Milioni e milioni di euro. L'ultimo resoconto su i vari enti sparsi in tutta la Sicilia parla chiaro: Oltre 200 stipendi milionari per i dipendenti degli enti di formazione privata, ovviamente pagati con i fondi europei. Annualità che oscillano tra i 65 mila e i 125 mila euro all'anno che, facendo una media e moltiplicandola per 200... "viene fuori proprio una bella sommetta" tutta a carico dei contribuenti, o ancora peggio di quei fondi che la comunità europea ha messo a disposizione per la Sicilia che, invece ne fa stipendifici e ruberie di tutti i generi. Nulla a che vedere con la vera mission a cui sarebbero destinati; lo sviluppo della nostra regione.

 Leggi Anche: La truffa del Piano Giovani della regione siciliana

di Ugo Piazza