News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Emergenza lavoro. Acque Potabili Siciliane, salta l'accordo altri 200 lavoratori a rischio

 

I lavoratori dell'ApS, l'azienda che gestisce il servizio idrico nei comuni della provincia di Palermo, entreranno in mobilità. Si allunga l'elenco dopo i licenziamenti di Grande Migliore, la Keller, ecc. ecc. di lavoratori e relative famiglie che si troveranno senza lavoro e senza alcuna prospettiva.
Anche per l'ApS sembra essere saltato l'accordo con la società Onda Energetica che aveva mostrato interesse a subentrare nella gestione del servizio. Oltre la drammatica situazione dal punto di vista occupazionale, i problemi potrebbero arrivare a cascata alle decine di migliaia di cittadini dei 51 comuni in provincia di Palermo che usufruiscono del servizio idrico gestito proprio da ApS. La stessa azienda del siracusano Onda Energetica in una nota spiega il proprio declino a subentrare nella gestione del servizio, non vedendo chiarezza nelle trattative e negli accordi con la regione e icomuni e dichiara: " Siamo davvero preoccupati per le sorti dei lavoratori e per l'ambiente, ormai la vicenda è diventata uno scarica barile, bisogna capire che andiamo incontro ad un'odissea"