News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Emergenza carceri in Sicilia. Ecco le foto esclusive all'interno del carcere Ucciardone

Il dramma penitenziario raccontato, per la prima volta, attraverso degli scatti realizzati all'interno del carcere Ucciardone di Palermo.

Una situazione, quella delle carceri siciliane, gravissima e che che la Uilpa Penitanizari ha voluto denunciare attreverso le immagini esclusive che trovate di seguito, e che rientrano nell'ambito di un' iniziativa di carattere nazionale. 

Nel carcere Ucciardone sono 519 i detenuti collocati in solo 4 sezioni aperte su 8 e  dunque, nelle celle singole vengono rinchiusi anche tre detenuti.  

Entro 5 anni le cose dovrebbero cambiare, sono previsti nuovi posti in più e nuovi padiglioni tra Palermo, Trapani, Siracusa, Caltagirone. Novità per il carcere Pagliarelli e una notizia dell'ultima ora che riguard il catanese: è stata  individuata un'area per la realizzazione del terzo penitenziario.

Ma, all'attivazione dei nuovi padiglioni e dunque di nuovi posti per i detenuti, non corrisponde un aumento del personale d polizia petitenziario. I numeri e i dettagli nelle interviste realizzate ad Armando Algozzino e Gioacchino Veneziano, rispettivamente segretario nazionale  e regionale Uilpa Penitenziari.

 

INTERVISTE  

FOTO ESCLUSIVE:

IMG_3323.JPGIMG_3324.JPGIMG_3326.JPGIMG_3328.JPGIMG_3329.JPGIMG_3330.JPGIMG_3334.JPGIMG_3336.JPGIMG_3341.JPGIMG_3343.JPGIMG_3344.JPGIMG_3347.JPGIMG_3349.JPGIMG_3350.JPGIMG_3359.JPGIMG_3360.JPGIMG_3361.JPGIMG_3365.JPGIMG_3369.JPGIMG_3371.JPGIMG_3372.JPGIMG_3373.JPGIMG_3374.JPGIMG_3377.JPGIMG_3378.JPGIMG_3379.JPGIMG_3381.JPGIMG_3384.JPGIMG_3386.JPGIMG_3388.JPGIMG_3391.JPGIMG_3396.JPGIMG_3398.JPGIMG_3399.JPGIMG_3404.JPGIMG_3409.JPGIMG_3419.JPGIMG_3428.JPGIMG_3431.JPGIMG_3433.JPG

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA