News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CATANIA (ITALPRESS) – Nel cuore di Catania, il Centro Diurno Mario e Bruno de Luca, in via Plebiscito 201, si prepara ad accogliere l’evento “AUT-E(n)ticamente” in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza e Sensibilizzazione dell’Autismo. L’iniziativa si terrà il prossimo 2 aprile 2025, alle ore 10.30. Il Centro Diurno basa la sua azione su alcuni […]

  • Premi assegnati a donne siciliane che si sono distinte per le loro capacità professionali, in diversi settori e in ambito sociale.

  • PALERMO (ITALPRESS) – Con l’indizione dei comizi elettorali, avvenuta il 27 marzo scorso con decreto dell’assessore regionale alle Autonomie Locali e alla funzione pubblica Andrea Messina, è partita la macchina organizzativa in vista della consultazione elettorale per il rinnovo delle amministrazioni comunali in nove comuni della Sicilia (Castiglione di Sicilia, Favignana, Montemaggiore Belsito, Palagonia, Prizzi, […]

E' solo una questione di civiltà?

 rifiuti.jpg

I palermitani e la "civiltà". Credo fortemente, come del resto succede in molte città europee che spesso prendiamo come esempio per pulizia e senso civico dei cittadini, che la civiltà vada di pari passo con la sanzione. Se a Londra butti una cicca di sigaretta a terra ti prendono una multa di 60 sterline. Sono certo che il multato ci ripenserà due volte prima di ributtarne un'altra sul marciapiede. Beh chi sa che da noi vige una legge che estende a tutti i cittadini la fattispecie di Reato Penale l'abbandono di rifiuti per strada. Ciò cosa comporta che essendo diventato un reato penale la competenza di sollevare una sanzione e relativa denuncia, non è più di esclusiva pertinenza della Polizia Municipale ma viene estesa a tutte le forze dell'ordine: Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza ecc. Questo significa anche che ci potrebbero essere molti più "occhi" puntati verso le infrazioni e pertanto perché non sensibilizzare tutte le forze dell'ordine a tale attività di monitoraggio del territorio. Se si buttasse una carta per strada nel momento che passa una volante e questa ci fermasse, multasse e denunciasse penalmente, credo avremmo molte meno carte e rifiuti di ogni genere sui nostri marciapiedi. Tanto semplice quanto inspiegabilmente irrealizzabile a Palermo.