E' stata trovata diossina nel latte di una capra, in un allevamento nella zona di Cruillas. La sostanza però, rassicura l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, difficilmente è da attribuire all'incendio della discarica di Bellolampo: "E' passato troppo poco tempo - ci spiega il dott. Giovanni Abbate, direttore dell'unità operativa acqua di Arpa - ed è improbabile che l'inquinamento da diossina possa già aver avuto di questi effetti nel ciclo alimentare del bestiame."
Le tracce di diossina trovate sarebbero quindi da attribuire ad un evento "storico" che solo oggi viene alla luce.
Sono comunque in corso controlli da parte dell'asp e dell'istituto zooprofilattico di Palermo per stabilire come e da dove è avvenuta la contaminazione.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Caro mutui, ok a graduatoria Irfis. Schifani “Sostegno concreto a oltre 4.800 imprese siciliane”
Le parole del governatore siciliano e della presidente dell'Istituto
-
Editoria, nuovo restyling per Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia
ROMA (ITALPRESS) – Un restyling grafico e una nuova linea editoriale dei quotidiani Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, sono stati presentati oggi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto da Lino Morgante, presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia; Nino Rizzo Nervo, direttore responsabile […]
-
Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip
Arriva la confessione del 27enne compagno di corso della studentessa