News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Degrado assoluto al cimitero dei Rotoli

Bhè, forse sarà una casualità, ma da sabato, e cioè da quando gli operai Gesip non lavorano più al cimitero dei Rotoli, la situazione è peggiorata ed all'emergenza feretri in deposito si aggiunge anche quella dell'immondizia e della pulizia delle infrastrutture del cimitero (vedi bagni).

Non abbiamo la minima intenzione di polemizzare o di perorare la causa di qualcuno, ma ci limitiamo ad elencare i fatti ed a documentarli con le fotografie che potete anche voi vedere. Se a questo aggiungiamo che anche la situazione sull'ipotetico nuovo campo inumazioni è bloccata, allora il quadro è completo.

Il Commissario Straordinario del Comune di Palermo, Luisa Latella, dovrà mettere in conto la gestione immediata del cimitero dei Rotoli che, senza l'ausilio di personale, potrà reggere ancora per poco.