News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. L’incontro, convocato d’intesa con il ministero dell’Economia e delle Finanze e presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta l’avvio […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ha ospitato la conferenza stampa di lancio dell’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al […]

  • Si è tenuto presso la sede dell'Automobile Club Palermo l'insediamento del presidente Angelo Pizzuto che torna alla guida dell'Ente dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine al momento commissariale.

Da asilo a residence di lusso, ma abusivo

polizia municipale4Da asilo a residence di lusso. Non si tratta di un progetto di riqualificazione, ma di un esempio di "ingegno" palermitano.
Nei mesi scorsi due famiglie rimaste senza casa dopo il crollo di via Bagolino (avvenuto lo scorso mese di dicembre ndr.) hanno occupato un asilo comunale in via Rallo, nei pressi di via Don Orione.

Adesso la struttura è stata liberata. Polizia municipale e i tecnici del Comune, al momento del sopralluogo, hanno avuto una netta sorpresa.

Le famiglie non avevano allestito un "momentaneo ricovero", al contrario avevano predisposto lavori ingenti, realizzando 4 mini appartamenti con 3 cucine, separati da muri divisori che hanno stravolto la planimetria del nido, compromettendo la struttura e danneggiando pesantemente l'impianto elettrico.


Gli appartamenti sono riccamente arredati con mobili nuovi e in giardino sono state montate due piscine con relativo impianto di filtraggio dell'acqua, mentre una parte è stata adibita a parcheggio di una barca e di tre automobili di recente immatricolazione. Infine, una parte del giardino è stata adibita ad orto e ricovero animali domestici.

"Finalmente si chiarisce perchè due famiglie coinvolte nel crollo di via Bagolino abbiano rifiutato l'assistenza del Comune - dice il sindaco Leoluca Orlando -, occupando, invece, un asilo pubblico e si spiega perchè abbiano reagito in modo violento allo sgombero operato dalle forze dell'ordine. L'asilo era diventato un piccolo residence, con gravissimi danni alla struttura e, addirittura la realizzazione di mini appartamenti in cui venivano 'ospitate' altre famiglie".
"Si conferma quindi quanto avevamo detto fin dal primo momento - conclude il primo cittadino - circa l'esistenza di un racket delle occupazioni abusive".


Inoltre, secondo quanto denunciato dal primo cittadino stamattina alcune componenti delle famiglie si sarebbero recate all'assessorato alla Scuola pretendendo che i funzionari dell'assessorato paghino il trasloco dei mobili e minacciando "di farla pagare" se le loro richieste non saranno accolte. "Ho immediatamente disposto - conclude il sindaco - che l'avvocatura comunale si attivi per sporgere formale segnalazione all'Autorità giudiziaria contro queste persone sia per le minacce rivolte ai dipendenti comunali e le violenze compiute durante lo sgombero, sia per i gravissimi danni apportati all'Asilo comunale la cui apertura, prevista a settembre, è ora a rischio".

Il sindaco ha inoltre chiesto che la Guardia di finanza svolga accertamenti sullo stato patrimoniale degli occupanti al fine di verificare l'eventuale possesso di immobili e altri beni.