News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Controlli a piazza San Domenico, multe per 16 mila euro. Sequestro e distruzione di 20 kg di sfincione

piazza san domenicoDopo i fatti incresciosi dei giorni scorsi, che hanno visto posteggiatori abusivi e commercianti distruggere piazza San Domenico in segno di protesta per la pedonalizzazione, ieri le forze di Polizia del Cit, ovvero il piano di controllo integrato del territorio, hanno operato nella piazza e nelle zone limitrofe.

Il personale impegnato (Polizia del Commissariato P.S. "Oreto-Stazione", dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Carabinieri NAS Guardia di Finanza , Vigili Urbani, personale ASP e personale della SIAE) ha multato diverse strutture abusive che con sedie e tavolini occupano l'area da poco interdetta al transito delle auto.

Due titolari di altrettanti bar, sono stati denunciati per occupazione del suolo pubblico al fine di trarne profitto.

Al titolare di un'attività commerciale ambulante è stata elevata una sanzione amministrativa di 309 euro più il sequestro amministrativo di circa kg 20 di sfincione con successiva distruzione.

Altre cinque attività commerciali, tra via Roma e piazza San Domenico sono state controllate e in questo caso le multe elevate sono state pari a circa 2 mila euro.

Inoltre, in via degli Spersi angolo via Squarcialupo, gli agenti hanno individuato un'area adibita a parcheggio, completamente recintata con al suo interno un piccolo casolare in legno ove all'interno venivano identificati tre uomini intenti ad esercitare l'attività abusiva di custodi delle auto in sosta.

Controlli anche in alcuni esercizi commerciali di Ballarò, in particolare di Piazza Casa Professa. Sono state controllate 6 persone, si è proceduto ad un sequestro penale, sono stati contestati due illeciti amministrativi, emessi tre decreti di espulsione, e una persona è stata deferita all'Autorità giudiziaria. Elevate sanzioni amministrative per un totale di 16 mila euro.

In merito alla distruzione dello sfincione...ci chiediamo se non potesse essere "donato" a chi magari ne ha bisogno.