News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Cefalù, hashish a scuola. Genitori e docenti chiedono aiuto alle forze dell’ordine. Scattano i controlli antidroga

Prevenzione e deterrenza sono l'obiettivo principale dei controlli effettuati dagli uomini squadra investigativa del Commissariato di Cefalù, coadiuvati da agenti della squadra "cinofili" della Questura di Palermo, nei pressi di alcuni istituti scolastici cefaludesi dove frequentemente è segnalata la presenza sospetta di persone estranee alle scuole che spaccerebbero sostanze stupefacenti tra gli studenti.

A sollecitare i controlli sono stati i genitori degli alunni, docenti e cittadini comuni. Le ispezioni sono state effettuate a sorpresa con l'ausilio dei cani antidroga durante le lezioni ma quando gli alunni erano fuori dalle aule ed è emersa la presenza - anche all'interno di qualche classe – di piccoli involucri contenenti presumibilmente hashish, rinvenuto dentro pacchetti di sigarette.

Controlli preventivi questi, come spiega il dirigente del commissariato di Cefalù, Manfredi Borsellino, particolarmente utili perché finalizzati a contrastare un fenomeno che purtroppo si rivela sempre più inquietante, ovvero sia la diffusione di droghe impropriamente dette "leggere" tra gli adolescenti. Questi  non rimarranno interventi isolati ma, ove possibile, estesi anche ai locali notturni.

Nel video, fornito dal Commissariato della Polizia di Stato di Cefalù, le attività di controllo svolte negli istituti:

IL VIDEO