News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Cascio ''apre'' a Crocetta ma il partito non apprezza. Scintille della legislatura che verrà

Esordio con polemica in casa Pdl in questa sedicesima legislatura. Non è ancora avvenuta la cerimonia d'insediamento, ma a quanto pare tra i "neo" deputati hanno già argomenti validi per discutere. Non tra gli scranni di Palazzo dei Normanni, ma tra social network e comunicati stampa.

Ad accendere la contesa è un tweet dell'ex presidente dell'Assemblea Francesco Cascio che cinguetta: "Non bisogna alzare un muro invalicabile contro Crocetta. La Sicilia non se lo può permettere. Serve la collaborazione di tutti".

 

Un'apertura al nuovo governatore che non passa inosservata.

Così dopo poco arriva una nota congiunta di Francesco Scoma e Salvino Caputo. "Comprendiamo perfettamente la malcelata amarezza del collega Francesco Cascio – scrivono -. Sarà anche dura rinunciare, perfino con un anno d'anticipo, al ruolo di presidente dell'Ars per tornare a essere un semplice deputato nello stesso consesso istituzionale. Ma si può anche fare una reale e costruttiva opposizione, confrontandosi sui contenuti importanti della politica regionale".

E se il messaggio non fosse chiaro, sottolineano che l'ex presidente non può atteggiarsi a "primo della classe".

"In ogni caso – si legge – continuiamo a far parte di un autorevole partito che in Sicilia è già da quattro anni all'opposizione; un partito senza alcun primo della classe che possa dettarne la linea. Quindi, non è detto che debba essere un suo componente a lasciarlo: potrebbero andar via in tanti, lasciandolo da solo, quel componente.... Se, poi, si dovesse verificare quel che a noi pare impossibile – concludono – cioè che la presidenza dell'Ars torni a un esponente del Pdl, non sarebbe affatto automatica la riconferma del collega Francesco Cascio in questo ruolo".

I due deputati chiedono, dunque, che "i coordinatori regionali convochino una riunione urgente del Gruppo parlamentare all'Ars, per discutere democraticamente la linea che il Pdl seguirà durante questa sedicesima legislatura".

Che dire, chi ben comincia...