Lo hanno soprannominato Scipione l'africano, come il temibile generale che sconfisse Annibale. Si tratta di un anticiclone che proviene dal continente nero e che invaderà l'Italia nei prossimi giorni, attanagliandola nella morsa del caldo. In Sicilia, informano i meteorologi, la zona di alta pressione potrebbe perdurare fino alla fine di giugno, innalzando di 3-4 gradi le temperature rispetto alle medie stagionali. Si prevedono picchi anche di 40 gradi nelle zone lontane dal mare, più mite la temperatura sarà invece nelle città che si affacciano sull'acqua, ma ugualmente sopra i valori medi del mese di giugno. Intanto questa mattina la Coldiretti ha inviato agli organi di stampa una nota in cui fa sapere che la primavera appena passata si classifica al sesto posto tra le più calde degli ultimi 210 anni. Tra marzo e giugno le precipitazioni sono state il 6 percento in meno rispetto alla media. Ma un aumento delle temperature è stato rilevato anche a livello mondiale. Una conferma - si legge nella nota della confederazione dell'agricoltura - dei cambiamenti climatici in atto che hanno effetti anche sui cicli della natura. In Sicilia si iniziano a raccogliere addirittura le banane e l'olivo è arrivato quasi a ridosso delle alpi e della pianura padana, dove si coltiva anche il pomodoro e il grano per la pasta. Una situazione che mette a rischio di estinzione il patrimonio del "made in Italy" - conclude coldiretti - che deve le proprie specifiche caratteristiche essenzialmente o esclusivamente all'ambiente geografico e alla combinazione di fattori naturali e umani".
News Sicilia
-
Banca del Fucino, domande per il contributo Irfis entro il 4/3
ROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino sostiene le imprese e PMI siciliane nell’accesso ai contributi a fondo perduto erogati da IRFIS-FinSicilia, la finanziaria della Regione Siciliana.Le richieste possono essere presentate fino al prossimo 4 marzo 2025. La misura è finalizzata a ridurre gli interessi sui mutui in essere al 1° gennaio 2024. E’ stato inoltre […]
-
Med Wind, al largo di Trapani sorgerà il primo parco eolico offshore
ROMA (ITALPRESS) – Come utilizzare al meglio le potenzialità delle rinnovabili rispettando, allo stesso tempo, in maniera concreta ed eticamente sostenibile, gli ecosistemi terrestri, marini e le comunità locali interessate dai progetti? Med Wind, il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo, che sorgerà a oltre 80 km dalla costa siciliana, a […]
-
A Catania la Messa dell’aurora apre i festeggiamenti in onore di Sant’Agata
CATANIA (ITALPRESS) – La Messa dell’aurora ha aperto, come da centenaria tradizione, il trittico dei solenni festeggiamenti religiosi in onore di sant’Agata, patrona di Catania. Si tratta di una delle più antiche e importanti feste del cattolicesimo al mondo per numero di persone che l’evento coinvolge. Ieri è stato rispettato in maniera ortodossa il magistrale […]