News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Cabine a Mondello, l'epilogo più scontato. Resta tutto come è!!!

 

L'epilogo è quello più volte preannunciato dai nostri numerosi articoli, le cabine di Mondello per adesso restano dove sono. Il sequestro delle strutture, disposto dalla procura a causa della tanto "utile" burocrazia. Di fatto il tribunale del Riesame, a cui era stato presentato ricorso, è bloccato dalle troppe pratiche rinviando dopo settembre i provvedimenti "meno urgenti" La decisione dei giudici sul sequestro potrebbe così arriverà a stagione finita, quindi quando di fatto il problema sarà superato. Sul fronte delle concessioni edilizie per gli stabilimenti balneari arriva intanto un duro attacco del Movimento 5 Stelle al sindaco di Palermo.: "Siamo al paradosso: a Palermo chi si muove nel solco del diritto viaggia in strada sterrata, chi lo aggira corre in autostrada".
Nella migliore tradizione, il messaggio che arriva da tutta questa lunga e discussa vicenda è sempre lo stesso e sempre più desolante. Le regole ci sono, ma ci sono anche gli strumenti per aggirarle e chi scientificamente lo sa fare, alla fine ottiene quello che vuole. È inutile il tanto parlare di legalità, quando non ci sono gli strumenti e i provvedimenti immediatamente esecutivi, contro tutti coloro che decidono di non rispettare le regole. Oggi come ieri a Palermo resta molto difficile far cambiare le cose...