News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Boom di presenze per le biblioteche palermitane: ad ottobre 72% in più rispetto all'anno scorso

Dal mese di settembre scorso le otto biblioteche comunali di Palermo sono aperte con orario continuato dal lunedì al sabato, ed è boom di visite. Quattromila palermitani hanno frequentato gli spazi culturali nel mese di ottobre: il 72 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando la cifra registrata si era fermata a 2.320.

"Tutte le biblioteche, da quelle del centro a quelle di periferia, hanno registrato un incremento significativo di presenze a testimonianza del fatto che la voglia di leggere è diffusa - dice Francesco Giambrone, assessore comunale alla Cultura - Il nostro obiettivo è quello di ampliare ulteriormente sia le opportunità che gli spazi di lettura, come faremo per esempio nei prossimi mesi con la nuova biblioteca dello Zen, sia i servizi offerti ai fruitori delle strutture, come già fatto con il wi-fi libero a Villa Trabia".