News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Bonus bebè, da oggi si possono presentare le domande

neonatiPalermo. Le famiglie palermitane che vogliono richiedere il "Bonus bebè" possono presentare le domande da oggi.
L'importo è pari a mille euro, per la nascita o adozione di un bambino per l'anno 2013, secondo quanto previsto dal decreto dell'assessorato regionale alla Famiglia del 3 luglio.

La richiesta può essere presentata da un genitore o un soggetto esercente la potestà parentale in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di persone migranti, titolarità di permesso di soggiorno, residenza nel Comune di Palermo al momento del parto o dell'adozione, nascita del bambino nel Comune di Palermo e indicatore ISEE del nucleo familiare del richiedente non superiore a 5.000,00 euro.

Il modulo per la richiesta è scaricabile dal sito istituzionale del Comune, http://www.comune.palermo.it/ alla voce Settore Servizi Socio Assistenziali o disponibile presso gli Uffici di cittadinanza.
Il modulo deve essere presentato presso le sedi delle Circoscrizioni di appartenenza:
-I Circoscrizione Piazza G. Cesare n. 52 – piano terzo;
-II Circoscrizione Via San Ciro n. 11;
-III Circoscrizione Via La Colla n.48/53;
-IV Circoscrizione Viale Regione Siciliana Nord Ovest n. 95;
-V Circoscrizione Via Adua n. 22;
-VI Circoscrizione Via Monte San Calogero n. 28;
-VII Circoscrizione Via E. Duse n. 31;
-VIII Circoscrizione Via Fileti n. 19.

L'istanza deve essere corredata da: fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità; attestato ISEE rilasciato dagli uffici abilitati riferito all'anno 2012, copia del permesso di soggiorno in corso di validità per le persone migranti e copia dell'eventuale provvedimento di adozione datato 2013.

Le domande dovranno essere prodotte, per i nati o adottati dal 01.01.13 al 30.06.2013, entro il termine ultimo del 31.08.2013. Mentre, per i nati o adottati dal 01.07.13 al 31.12.2013, entro e non oltre l'01.01.2014.

Per la redazione delle graduatorie, questi i criteri adottati dalla Regione: la situazione reddituale (precede chi ha il reddito più basso), il numero dei componenti familiari (precede la famiglia più numerosa) e la data di nascita del bambino (precede il bambino nato prima).
Il numero di assegni dipenderà dalle somme rese disponibili dalla Regione.