Alla vista dei finanzieri è stato un fuggi fuggi generale. Via Bandiera, da sempre luogo di acquisti mercati, tra bancarelle e carrettini e negozi popolari, è stata la nuova tappa dei controlli "a tappeto" che sta effettuando la Guardia di Finanza di Palermo. E sono scattate nuovamente sanzioni e sequestri.
Dopo le mercanzie ittiche di qualche giorno fa, tra pesci mal conservati e di dubbia provenienza, è toccato ad abiti con marche riprodotte artatamente, cinte e occhiali con griffes taroccate e cd e dvd privi del contrassegno Siae.
Nel corso del blitz è stata recuperata merce illegale per un valore complessivo di 30 mila euro.
I militari della Guardia di Finanza hanno fermato un 34enne venditore ambulante palermitano intento a vendere capi
d'abbigliamento contraffatti. 118 i pezzi sequestrati. Il soggetto è stato denunciato. Lo stesso è avvenuto a due uomini di 56 e 57 anni, anch'essi di Palermo, che tenevano in una bancarella 1.507 supporti audio video masterizzati pronti da vendere.
L'altra merce sequestrata non ha un padrone, in quanto abbandonata per strada al momento dell'arrivo dei finanzieri.
News Sicilia
-
A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto
GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via Bergamo, a Gela, dove è stato trovato un grosso quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno del locale e dopo alcuni minuti era […]
-
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"
-
Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva
PALERMO (ITALPRESS) – La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale dominato dai paesi affacciati sul Mediterraneo, l’Italia è il secondo produttore ed esportatore mondiale, molto distante dalla Spagna, leader mondiale, e insidiata dalla crescente concorrenza turca. La raccolta di olive da olio nel corso del 2024 ha […]