News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Biagio Conte non lasciare la città si mobilita il web ma c'è anche chi dice di dare un segnale forte

 

Dopo l'annuncio del missionario laico, Biagio Conte che si è dichiarato pronto a lasciare Palermo e chiudere la propria missione "Speranza e Carità" si sono moltiplicati gli appelli sul web e non solo per convincerlo a desistere dal proprio intento. Tanti i messaggi, anche arrivati alla nostra redazione e su facebook diretti "all'angelo di Palermo". La parola d'ordine è non mollare, anche il sindaco Leoluca Orlando scrive su TW " Biagio non andare via, Palermo ha bisogno di te" e contestualmente chiede al Prefetto di convocare una riunione urgente per capire e risolvere i problemi legati alla sopravvivenza della missione. Il missionario aveva infatti lamentato di essere stato lasciato solo dalle istituzioni comunali, regionali e dal demanio e di essere schiacciato dalla burocrazia. Ma i commenti sono vari e variegati, c'è anche chi invita Conte a dare un segnale forte: "fratello Biagio lascia Palermo sul serio dai un segnale vero e forte a questa classe politica arrogante e inutile e ai palermitani che niente sanno e niente vogliono sapere e se sanno non gli appartiene. fratello Biagio fai quello che va fatto".
La riflessione generale che andrebbe fatta è quella relativa al fatto che comunque in questa città, e non solo, c'è chi, ogni giorno in silenzio, con umiltà e ruolo sociale, compie il proprio lavoro o missione che sia, con onestà e dedizione, ma queste persone sono sempre le ultime a meritare l'attenzione, sociale, politica e istituzionale che meriterebbero. Ognuno ha un punto di rottura e nessuno ne può fare una colpa.