La parola d'ordine nel centro destra sembra proprio essere “aspettiamo”. Cosa si aspetta è ormai chiaro; il risultato delle primarie del 4 marzo in cui il popolo del centro sinistra esprimerà il proprio candidato a sindaco di Palermo. Tutti i candidati, ma non solo anche la macchina delle alleanze, è ferma in attesa del tanto aspettato risultato. Si perché la partita interna al centro sinistra non riguarda solo le sorti di questo schieramento ma anche molto probabilmente la “tenuta” del governo regionale di Raffaele Lombardo. In caso di vittoria di fabrizio Ferrandelli l'asse dei filo governativi del PD, che lo appoggiano, infatti acquisterebbe non poco vigore e salderebbe il legame di Cracolici e Lumia con Lombardo. Fatto, questo, che potrebbe cambiare l'asse delle alleanze che oggi sostengono Lombardo facendo assumere al Partito Democratico un ruolo ancora più forte e decisionale e che consacrerebbe la sfiducia al segretario regionale Lupo. Certamente il tutto testimonia comunque una forte debolezza di nomi sopratutto da parte del Pdl di Angelino Alfano, che si trova in balia degli eventi. Ma che la partita su Palermo sia strategica per l'intero panorama politico nazionale per il PdL potrebbe essere confermato, dalle voci che mormorano di un intervento diretto di Berlusconi. Quest'ultimo,, a quanto pare, avrebbe chiamato l'amico di sempre Gianfranco Miccihè “chiedendogli” di valutare la possibilità di rientrare dalle posizioni, anche se blandamente, espresse in questi giorni, e convergere sul PdL nella definizione dei prossimi equilibri politici su Palermo. Come dire... di ritornare a casa con le proprie chiavi. In breve... di non fare alleanze con il Terzo Polo. Cosa già di per se discretamente improbabile, visto la vicinanza del FLI con Raffaele Lombardo, su cui è difficile che Miccichè e i suoi tornino a confluire, vista anche la vicinanza del governatore con il Partito Democratico.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Caro mutui, ok a graduatoria Irfis. Schifani “Sostegno concreto a oltre 4.800 imprese siciliane”
Le parole del governatore siciliano e della presidente dell'Istituto
-
Editoria, nuovo restyling per Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia
ROMA (ITALPRESS) – Un restyling grafico e una nuova linea editoriale dei quotidiani Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, sono stati presentati oggi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto da Lino Morgante, presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia; Nino Rizzo Nervo, direttore responsabile […]
-
Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip
Arriva la confessione del 27enne compagno di corso della studentessa