News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

FOTO. Atti vandalici per dire ‘no’ all’isola pedonale. Il Comune ‘nessun dialogo con i violenti’

Piazza San Domenico vandalizzata - ph Raffaele CorsoVasi rotti, panchine divelte e gettate per la strada, cuscini in mille pezzi. Ecco come appariva stamani piazza San Domenico, nel cuore della città. 

Chiusa al traffico da qualche settimana, la piazza è stata presa d'assalto. Autori del gesto negozianti e posteggiatori abusivi contrari all'isola pedonale perché farebbe crollare i loro affari.

Immediata la replica del Comune. "Chi fa scelte e tiene comportamenti violenti non avrà mai alcun dialogo con l'Amministrazione comunale. I commercianti - dice il sindaco Leoluca Orlando - scelgano se stare dalla parte della legge o lasciarsi sobillare da chi vuole gestire il racket del parcheggio abusivo. Chi oggi ha fatto danni sarà oggi stesso denunciato e il Comune si costituirà Parte Civile".

E anche sui social network i palermitani stanno rispondendo. Stanno infatti sorgendo piccoli gruppi spontanei di cittadini, che nel pomeriggio si ritroveranno in piazza per pulirla e riportarla alla civiltà.