Dopo l'intimidazione al Centro Padre Nostro di Brancaccio di qualche giorno fa, un altro atto vandalico nel quartiere alla periferia di Palermo. Stanotte ignoti hanno messo della colla attak nelle serrature della sede decentrata dei vigili urbani, impedendo così, per diverse ore, l'apertura degli uffici. A comunicarlo, durante la commemorazione di Libero Grassi, il Comendante dei VV.UU. Vincenzo Messina: "Non ho idea su chi possa essere stato - ha affermato Messina - ma non ci faremo intimorire e continueremo il nostro lavoro senza fare passi indietro. Non è l'attak che ci può scoraggiare o intimorire".
Un altro segnale di quanto sia dilangante la criminalità nel quartiere di Don Pino Puglisi.
News Sicilia
-
A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto
GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via Bergamo, a Gela, dove è stato trovato un grosso quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno del locale e dopo alcuni minuti era […]
-
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"
-
Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva
PALERMO (ITALPRESS) – La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale dominato dai paesi affacciati sul Mediterraneo, l’Italia è il secondo produttore ed esportatore mondiale, molto distante dalla Spagna, leader mondiale, e insidiata dalla crescente concorrenza turca. La raccolta di olive da olio nel corso del 2024 ha […]