Alle 16 in punto si è aperta al cinema Imperia di Palermo la campagna elettorale a sindaco di Palermo di Fabrizio Ferrandelli, mentre vi scriviamo è ancora in corso la riunione, il cinema è pieno circa 1000 persone, a riempire le poltrone ci sono pochi pochissimi politici, anzi solo una, Sonia Alfano, eletta al Parlamento europeo con IdV, ma non si può non notare come in nessuno dei suoi spazi web si intravede il simbolo IdV, come del resto di simboli non ce nè sul blog di Ferrandelli, anche se ancora risulta Capogruppo IdV al Comune. Presente è però Cesare Mattaliano, consigliere comunale IdV e Mario Ciciro, sindaco di Castelbuono. Il dibattito è aperto dai rappresentanti delle associazioni espressione della cosiddetta società civile, le parole sono quelle di sempre.... si vuole cambiare, la città è invivibile, ci vuole una classe dirigente nuova e giovane.... tutto prepara bene, l'intervento del festeggiato... hops del candidato. Dai primissimi interventi non mancano i riferimenti filtratissimi a Orlando. Tra tutte le frasi emblematica è quella dello scrittore Augusto Cavadi " Orlando smetta di fare il nonno dispettoso e si metta da parte" poi tanti buoni propositi un pò di luoghi comuni ecc. ecc. C'è spazio anche per un dato politico che emerge dalle dichiarazioni di Sonia Alfano che dichiara apertamente che lei appoggerà Ferrandelli, questo probabilmente le consentirà di chiarire una volta per tutte anche la sua posizione all'interno del partito. Ma ecco che interviene Fabrizio Ferrandelli, che ormai sgombra qualsiasi dubbio;lui sarà candidato a sindaco di Palermo con una lista civica, anche senza primarie, aggiungendo che lui vuole rappresentare il diritto di qualsiasi cittadino di potersi candidare a sindaco della propria città. E su questo non ci piove, ma ci viene da chiederci a cosa serve allora stare all'interno di un partito? Comunque se qualcuno si attendeva una parola in più su Orlando e IdV si sbagliava... nada, niente, nisba. Il candidato dice solo che i partiti sono chiusi in se stessi e lasciano fuori le nuove generazioni... ogni riferimento comunque è puramente casuale. Ferrandelli molto probabilmente non avrà alla fine i numeri per fare il sindaco ( noi laicamente glielo auguriamo, come lo facciamo a tutti i candidati) certamente il suo grado di popolarità è vertiginosamente aumentato, stessa strategia che stanno usando altri candidati come Faraone e la Caronia, sembra che anche in politica valga il detto storico del mondo dello spettacolo..... bene o male basta che se ne parli.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Caro mutui, ok a graduatoria Irfis. Schifani “Sostegno concreto a oltre 4.800 imprese siciliane”
Le parole del governatore siciliano e della presidente dell'Istituto
-
Editoria, nuovo restyling per Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia
ROMA (ITALPRESS) – Un restyling grafico e una nuova linea editoriale dei quotidiani Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, sono stati presentati oggi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto da Lino Morgante, presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia; Nino Rizzo Nervo, direttore responsabile […]
-
Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip
Arriva la confessione del 27enne compagno di corso della studentessa