News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. L’incontro, convocato d’intesa con il ministero dell’Economia e delle Finanze e presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta l’avvio […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ha ospitato la conferenza stampa di lancio dell’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al […]

  • Si è tenuto presso la sede dell'Automobile Club Palermo l'insediamento del presidente Angelo Pizzuto che torna alla guida dell'Ente dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine al momento commissariale.

'A Ustica nessuna emergenza farmaci'

farmaci2Riportiamo di seguito le precisazioni di Federfarma Palermo e della dottoressa Maria Enrichetta Zattoni, responsabile della farmacia di Ustica. 

La dottoressa Zattoni intende "rassicurare tutti i cittadini ed i turisti che frequentano l'isola che la farmacia è fornita di tutti i farmaci necessari alle esigenze e che gli approvvigionamenti sono regolari grazie alla disponibilità delle Compagnie di navigazione che collegano l'isola con Palermo. Eventuali ritardi nei tempi di consegna per 'richieste urgenti e impreviste di particolari prodotti' sono dovuti alle problematiche, comuni a tutte le isole minori, già portate all'attenzione degli Organi competenti e in corso di risoluzione, L'errata notizia 'emergenza farmaci' ad Ustica è stata correttamente e prontamente smentita anche dal Presidente di FEDERFARMA Palermo Dott. Roberto Tobia. Desidero inoltre precisare che il Sindaco di Ustica Dott. Attilio Licciardi è stato costantemente informato sulle problematiche inerenti il trasporto veloce dei rifornimenti dei farmaci dimostrando sempre la massima attenzione e attivandosi prontamente con gli Organi competenti per una definitiva soluzione".

Di seguito la nota di Federfarma.
"Qualcuno ha voluto mal interpretare la nota precedente. Federfarma Palermo non ha mai scritto che a Ustica non ci sono più farmaci o che la farmacia è vuota o che ci sono lunghe attese persino per un'aspirina.
Come è stato scritto chiaramente, la farmacia gestita dalla dottoressa Enrichetta Zattoni è fornita dei medicinali necessari per l'utenza e le scorte vengono quotidianamente ripristinate mediante il trasporto via nave.
Il problema si pone invece, a Ustica come in altre isole minori, nel caso di richieste urgenti e impreviste di particolari prodotti, per la cui pronta soddisfazione si faceva fino ad un anno fa affidamento alle molteplici corse degli aliscafi veloci.
Adesso che - a causa delle limitazioni imposte ai sistemi di trasporto - si è verificata un'oggettiva difficoltà di approvvigionamento rapido per queste particolari esigenze, tutte le istituzioni competenti, compreso il sindaco di Ustica Attilio Licciardi, sono impegnate in prima fila per la soluzione del problema, che, come è stato scritto, attende solo le necessarie deroghe da parte dei ministeri competenti: ed è per questo che è stato sollecitato l'intervento del Prefetto di Palermo".