A Favignana, dal 31 maggio al 3 giugno, quattro giorni di dibattiti ed iniziative culturali incentrati su mare, ambiente e turismo responsabile. Il tutto all'interno della terza edizione delle "Giornate del Mare".
L'isola delle Egadi eletta a capitale del turismo responsabile e, della sostenibilità nel Mediterraneo.
L'avvio del progetto pilota dell'Enea, doterà le strutture turistiche dell'isola, della certificazione ambientale.
Il riconoscimento di Legambiente arriva per le buone pratiche condotte sul fronte della tutela e promozione del mare e, su quello dell'innovazione tecnologica all'interno delle strutture scolastiche.
Un evento che quest'anno è stato inserito da Legambiente all'interno del calendario di appuntamenti di Voler Bene all'Italia (www.piccolagrandeitalia.it ), la festa dei piccoli comuni del Belpaese.
Venerdì 1 giugno alle ore 11, a Palazzo Florio, infatti, sarà presentato il progetto promosso da Enea in collaborazione con Amp Egadi e Comune di Favignana per la certificazione ambientale delle strutture turistiche.
Un progetto attraverso il quale le Egadi mirano a diventare il primo distretto turistico ad ottenere il riconoscimento Emas dell'Unione Europea.
L'Emas è un marchio dell'Unione europea che viene assegnato ad alberghi e altre strutture turistiche che soddisfano determinati standard di efficienza ambientale e quindi di sostenibilità
"Le Giornate del Mare" sono organizzate da Almond tree e da Agci Sicilia e promosse da Comune di Favignana e, Regione Siciliana in collaborazione con Area Marina Protetta Isole Egadi, Fiv, Isaf e Legambiente.
News Sicilia
-
A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto
GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via Bergamo, a Gela, dove è stato trovato un grosso quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno del locale e dopo alcuni minuti era […]
-
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"
-
Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva
PALERMO (ITALPRESS) – La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale dominato dai paesi affacciati sul Mediterraneo, l’Italia è il secondo produttore ed esportatore mondiale, molto distante dalla Spagna, leader mondiale, e insidiata dalla crescente concorrenza turca. La raccolta di olive da olio nel corso del 2024 ha […]